- essere in vantaggio rispetto a
- essere in vantaggio rispetto ato have the edge over o on [rivale]\
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
vantaggio — /van tadʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante avanti ]. 1. a. [condizione favorevole che uno ha rispetto ad altri con cui sussiste una gara o un confronto: ha sull altro il v. della statura più alta ; ha su di me il v. d… … Enciclopedia Italiana
svantaggio — {{hw}}{{svantaggio}}{{/hw}}s. m. 1 Situazione di netto sfavore: essere in svantaggio rispetto a qlcu. | Pregiudizio, danno: ciò torna a svantaggio della salute; CONTR. Vantaggio. 2 (sport) Distacco da chi è in testa a una gara o da chi sta… … Enciclopedia di italiano
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
privilegio — s. m. 1. dispensa, esenzione □ beneficio, vantaggio, concessione, immunità, franchigia, favore, protezione (est.) □ monopolio, esclusiva, privativa, eccezione □ facoltà, diritto CONTR. svantaggio, danno, inconveniente 2. (est.) onore, vanto, dote … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
avvantaggiato — av·van·tag·già·to p.pass., agg. 1. p.pass. → avvantaggiare, avvantaggiarsi 2. agg. CO in vantaggio: trovarsi, essere avvantaggiato; la squadra di casa partiva avvantaggiata; che parte da una posizione di vantaggio: è uno studente avvantaggiato… … Dizionario italiano
privilegio — pri·vi·lè·gio s.m. 1. TS st.dir. posizione giuridica di vantaggio che veniva attribuita con legge o con atto sovrano a un soggetto o a una categoria di soggetti, in deroga alla disciplina comune legislativa o consuetudinaria: privilegi nobiliari … Dizionario italiano
buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… … Enciclopedia Italiana
terreno — terreno1 /te r:eno/ agg. [lat. terrenus, der. di terra terra ]. 1. a. [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo: la vita t. ; i beni t. ; le gioie t. ] ▶◀ mondano, profano, secolare, temporale, (lett.) terrestre. ◀▶ celeste,… … Enciclopedia Italiana
sopravento — so·pra·vèn·to avv., agg.inv., s.m. 1. avv. CO TS mar. dalla parte da cui soffia il vento, rispetto a un punto di riferimento: essere, trovarsi sopravento, navigare, costeggiare sopravento | agg.inv. CO che si trova dalla parte da cui spira il… … Dizionario italiano
forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… … Enciclopedia Italiana
perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… … Enciclopedia Italiana